Salvador Dalì, Daliland – Novecento Arte

Daliland, il film con Ben Kingsley ed Ezra Miller, diretto da Mary Harron è uscito al cinema il 25 maggio 2023 in Italia distribuito con Plaion Pictures e on demand dal 9 giugno.
Il film è dedicato a Salvador Dalì, una delle figure più iconiche del XX secolo, genio surrealista, pittore eccentrico e visionario. Ben Kingsley ed Ezra Miller interpretano entrambi il famoso artista, da anziano e da giovane in un'interpretazione spiazzante. La pellicola ci introduce nel mondo di Salvador Dalì, in un viaggio nella quotidianità del genio eccentrico, ma soprattutto dell’uomo che si nasconde dietro l’artista. Mostra non solo le feste sfavillanti, le tante bellissime donne di cui Dalì si circondava o il rapporto con l’amata Gala, ma anche la pressione del sistema dell’arte, la difficoltà a mantenere l’autorevolezza del suo nome e le conseguenti tensioni con la sua musa e compagna.

LA TRAMA

New York, 1973, Salvador Dalì  (Ben Kingsley) vive al Ritz insieme alla moglie Gala e sta preparando la sua prossima mostra. James, è il giovane assistente scelto da Dalì che  lavora presso la galleria d’arte che ospiterà la prossima mostra del genio surrealista. James intraprende una folle avventura dietro le quinte per aiutare l’anziano genio, ha così l'occasione di osservare da vicinissimo la parabola discendente di uno dei più grandi artisti di sempre. L'uomo dietro l'artista, che James ha modo di conoscere, è pressoché distrutto. Dietro allo stile di vita sgargiante, al glamour e ai party sontuosi, un grande vuoto consuma l’ormai anziano pittore, divorato dalla paura di invecchiare e dal dolore per il rapporto logoro con la dispotica moglie Gala, un tempo sua musa e ora circondata da giovani amanti e ossessionata dal denaro. Il film raccoglie un insieme di pulsioni di morte, malattia e nodi irrisolti. Mary Harron e suoi sceneggiatori attraverso il personaggio di James, riescono in maniera brillante nella difficile impresa di raccontare la storia di quest'uomo. Salvador Dalì ha totalmente perso il contatto con il suo vero io, fuorviato dalla dimensione pubblica, sentimentalmente straziato dai tradimenti di Gala e ossessionato dalla morte è costretto a dipingere solo per finanziare il suo stile di vita. I discorsi di Dalì pieni di angoscia per la morte, lo conducono a uno stile di vita che lo consuma, sia economicamente che emotivamente, mentre il Parkinson riduce sempre le sue capacità artistiche. In alcuni flashback Miller ritrae una versione più giovane del pittore surrealista, impersonato da Ezra Miller.

Daliland
Image