Se si dipinge con tecnica in acquatinta all'inizio bisogna seguire esattamente tutti i processi dell’acquaforte fino alla creazione del solco sulla lastra e la pulitura di essa.
Il passaggio successivo è quello di cospargere sulla matrice della colofonia in grani finissimi cosparsa in maniera omogenea il più possibile, per far ciò si utilizza la cassa per acquatinta, è una cassa di legno dove al suo interno viene soffiata una certa quantità di colofonia che crea una nuvola di polvere che poi si poserà sulla lastra in maniera uniforme, ovviamente la lastra va inserita prima di questo procedimento.
La matrice dopo viene posta su un fuoco a fiamma costante fino a che la pece non si è fusa sulla lastra, la pece creerà uno strato di punti a rilievo dove poi l'inchiostro passerà.
A questo punto arriva la fase della pennellatura, la fase in cui l’incisore va a spennellare con della vernice isolante tutte le parti della lastra che in fase di stampa dovranno rimanere bianche successivamente la matrice viene immersa nell'acido per la prima morsura (fase di incavo indiretto) questo farà sì che sulla matrice avverrà una granitura visibile che in fase di stampa verrà di colore grigio tenue.
La matrice successivamente deve essere ben pulita in acqua ed asciugata dopo si coprono a pennello sulla lastra le altre aree stabilite che daranno la prima tonalità di grigio, sulla lastra quindi si passerà di nuovo alla morsura per fissare la pennellata e per avere una tonalità di grigio più accentuata, ricordiamo che la vernice pennellata dopo la fase di morsura rimane sulla lastra.
Queste pennellate e i processi di morsura vengono ripetute più volte in modo da creare una sufficiente diversità di toni al momento dell’incisione.
Una volta fatti tutti i processi prestabiliti e si pensa di poter procedere la matrice viene ben pulita e tutto il nero delle pennellate viene rimosso per poi avere il risultato ben visibile dell’incisione sulla lastra con i diversi tipi di solchi in base ai passaggi effettuati in precedenza. L’incisore passerà all’inchiostratura e stabilirà quali colori usare in quali parti della matrice e adoperandoli facendo attenzione che il colore vada ad infilarsi molto bene nelle fessure della matrice.
Quando sono stati effettuati tutti i passaggi di colore si passa alla stampa, ovvero si pone la matrice sul torchio si applica il foglio inumidito sopra la matrice e con la pressione dei rulli viene fuori la nostra stampa.

Novecento è specializzato nel trattare opere "unicamente dell'artista surrealista Salvador Dalì".
Siamo specializzati unicamente nelle opere del maestro catalano già da molti anni. Mettiamo al primo posto la trasparenza e con estrema professionalità rispondiamo a tutte le richieste, garantendo un regime stretto sulla privacy e protezione dei dati.
Per aver maggiori informazioni "compila il modulo" fornendoci tutto l'occorrente per poterti rispondere in modo esaustivo.